Le visite dei pontefici

ASSISI - La Pasqua, principale festività del Cristianesimo, celebra la Resurrezione di Gesù. La città di Assisi consacra solennemente questo evento con un calendario ricco di appuntamenti. Oggi a Santa Maria degli Angeli nella basilica papale alle 17.15 primo venerdì di Quaresima dal titolo "Piango la Passione del Mio Signore", in cui si farà la Via Crucis e una preghiera per i sofferenti. Alle 18 nel sagrato della Basilica di San Francesco "Orchestra sinfonica e coro orchestra d'archi - Australia in concerto" in cui la Wesley College Orchestra Perth si esibirà dando sfoggio della sua abilità esecutiva. Si concluderà con l'ultimo appuntamento previsto della giornata alle 18 ad Assisi per la rassegna "Il vino tra il sacro e profano" si affronterà il tema della ripresa della viticoltura in Umbria in età mediovale. Per l'occasione verrà fatta una lezione itinerante, che sarà possibile attivare con un minimo di iscritti al costo di 6 euro a persona. La docente che spiegherà il tema sarà Valeria Cenci. Domani , sala della Conciliazione alle 18, 16esimo concerto delle Palme "Intarsi d'autore", percorso tra musica e poesia per la pace in Medio Oriente con il coro Città di Bastia diretto da Pietro Caraba, a cura del Rotary Club Assisi.
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte.
Solo grazie al vostro sostegno e alla vostra vicinanza riusciremo ad essere il vostro punto di riferimento. Un piccolo gesto che per noi vale tanto, basta anche 1 solo euro. DONA