francescanesimo

Come avveniva la questua di san Francesco?

Gelsomino Del Guercio
Pubblicato il 25-06-2024

Era un'iniziativa radicata nella scelta del santo di Assisi di vivere in povertà assoluta

La questua era una pratica fondamentale per San Francesco e per i suoi frati dell'Ordine francescano. Si trattava di un modo per raccogliere elemosine, che fossero cibo, denaro o beni di prima necessità, per sostenere la vita dei frati e per aiutare i poveri.

POVERTÀ ASSOLUTA - La questua era radicata nella scelta di Francesco di vivere in povertà assoluta, rifiutando qualsiasi proprietà materiale e affidandosi alla provvidenza divina per il proprio sostentamento. Questo principio di povertà radicale era strettamente connesso all'umiltà e al distacco dai beni terreni, valori centrali nella spiritualità francescana.

COME SI SVOLGEVA - I frati questuavano a piedi, in segno di semplicità e di umiltà. Si recavano porta a porta, chiedendo l'elemosina con rispetto e gratitudine. Non chiedevano mai niente di specifico, accettando con gioia quello che veniva loro offerto. Ringraziavano sempre per qualsiasi dono, anche il più piccolo. La questua era anche un'occasione per incontrare le persone, dialogare con loro e diffondere il messaggio del Vangelo.

L’IMPORTANZA DELLA QUESTUA PER SAN FRANCESCO - La questua era un modo per vivere in conformità al Vangelo, seguendo l'esempio di Gesù che si era fatto povero per amore dell'umanità. Era un modo per mettersi al servizio dei più poveri, condividendo con loro la propria povertà e aiutandoli a soddisfare i loro bisogni primari. Era un modo per predicare il Vangelo attraverso l'esempio, mostrando un modo di vivere alternativo basato sull'amore, sulla povertà e sulla fraternità. Era un modo per sperimentare l'umiltà e la dipendenza dalla provvidenza divina.

LA QUESTUA OGGI - Ancora oggi, la questua è praticata dai frati francescani in tutto il mondo. Non si tratta solo di raccogliere elemosine, ma anche di incontrare le persone, dialogare con loro e testimoniare i valori del Vangelo. La questua è un modo per vivere la fede in modo concreto e per costruire un mondo più giusto e fraterno. Oltre alla questua, San Francesco e i suoi frati praticavano anche altre forme di lavoro manuale per contribuire al loro sostentamento. Tuttavia, la questua era considerata un'attività di grande valore spirituale, perché permetteva loro di vivere in povertà, di mettersi al servizio dei più poveri e di diffondere il messaggio del Vangelo.

Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte.

Solo grazie al vostro sostegno e alla vostra vicinanza riusciremo ad essere il vostro punto di riferimento. Un piccolo gesto che per noi vale tanto, basta anche 1 solo euro. DONA