Viaggio in Iraq, il Papa incontra Al-Sistani, poi la visita a Ur dei Caldei
A Najaf l’attesa visita di Francesco al leader della comunità sciita, quindi l'arrivo nella città del Patriarca Abramo
Prosegue lo storico viaggio del Papa in Iraq nelle vesti di “pellegrino e penitente”, desideroso di portare pace e speranza e di chiedere perdono al Cielo e ai fratelli di ogni fede per le tante distruzioni e crudeltà perpetrate in questa terra amata. Pochi cerimoniali, quasi nessun momento conviviale, esclusi i bagni di folla per le stringenti norme di sicurezza anti-Covid, spostamenti blindati, ma anche in questa seconda giornata di Francesco nel Paese del Golfo non mancheranno gesti dal forte valore simbolico, il sorriso e l’abbraccio di un pastore che ha desiderato fortemente incontrare questo gregge e che ora cammina sulle orme di Abramo, "Patriarca di molti".
Francesco e Al-Sistani
Dall’aeroporto di Baghdad, al mattino presto, Francesco vola verso Najaf, antica città fondata nel 791 d.C. dal califfo Hārūn al-Rashīd, noto come Imām Alī e oggi principale centro religioso sciita iracheno. Tappa cruciale del Successore di Pietro in questo luogo santo, è l’incontro in corso, con il Grand Ayatollah Sayyid Ali Al-Husayni Al-Sistani, leader della comunità sciita irachena e direttore della hawza (ovvero del seminario religioso sciita duodecimano) di Najaf. Colui che nel 2004 ha sostenuto l’avvio di libere elezioni, dando così un contributo enorme alla pianificazione del primo governo democratico nel Paese. Ma anche colui che nel 2014 ha richiamato il popolo ad unirsi e a lottare contro l’oppressione e l’avanzata del sedicente Stato islamico e nel 2019, durante sommosse per il malcontento generato dal carovita e dalla crisi politica, ha esortato manifestanti e polizia a mantenere la calma e a non far ricorso in nessun modo alla violenza, per poi chiedere ed ottenere in breve tempo le dimissioni dell’esecutivo e la riforma elettorale, che hanno traghettato l’Iraq a compiere i primi passi verso la lenta e difficile stabilizzazione. Ad ospitare questo momento la residenza del Grand Ayatollah, che si trova proprio all’interno della Moschea dell’Imām Alī, costruita sulla tomba di Alī, cugino e genero di Maometto e primo uomo ad essersi convertito all’islam, considerata dagli sciiti terzo luogo santo, dopo La Mecca e la Moschea del Profeta di Medina.
L’incontro interreligioso a Ur
Altro volo da Najaf a Nassiriya e poi il trasferimento in auto a Ur dei Caldei, porteranno il Papa in una delle più antiche e importanti città sumeriche, conosciuta oggi come Tell al-Muqayyar, che in arabo significa “collina della pace”. Capitale di un impero, quello Sumerico, che alla fine del III millennio a.C. dominava su tutta la Mesopotamia, Ur rappresenta secondo la tradizione, il luogo in cui nacque Abramo, il “Patriarca di molti”, figura che unisce i destini di ebrei, cristiani e musulmani. E’ qui che per la prima volta, come si legge nella Bibbia, Abramo parlò con Dio per dare poi seguito al Suo volere di lasciare la propria patria e trasferirsi nel paese di Canaan ed è da qui che il Papa rilancia il suo messaggio di fraternità.
Sulle orme di Abramo
Nell’incontro interreligioso previsto alle 11.10 ora locale, Francesco, dopo aver ascoltato alcune testimonianze, tra cui quella di una donna di religione sabea mandea e di un uomo musulmano, pronuncerà infatti un discorso agli esponenti delle comunità presenti alle quali, come a tutte le componenti del Paese, finora non si è staancato di ribadirie l'invito insieme a restare impegnati e ancorati alla pace, a costruire un nuovo futuro fatto di unità e di amicizia per superare le ferite del passato attraverso la riconciliazione e la convivenza fraterna.
La celebrazione in rito caldeo
Terminato questo evento il Pontefice farà ritorno a Baghdad dove, alle 18 ora locale, nella Cattedrale di San Giuseppe, presiederà una celebrazione in rito caldeo e in italiano pronuncerà l’omelia. Al termine della cerimonia, il saluto di Sua Beatitudine il cardinale Louis Raphaël Sako, Patriarca di Babilonia dei Caldei, sempre al suo fianco in questo 33esimo viaggio apostolico. La prima pietra di questa Cattedrale è stata posta dal Patriarca dei Caldei Yusef VII Ghanima il 14 settembre del 1952, giorno dell’Esaltazione della Santa Croce.
Cecilia Seppia - Vatican News
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte.
Solo grazie al vostro sostegno e alla vostra vicinanza riusciremo ad essere il vostro punto di riferimento. Un piccolo gesto che per noi vale tanto, basta anche 1 solo euro. DONA