Le visite dei pontefici

Papa Francesco vuole studiare le unioni gay, per capire le ragioni che hanno spinto alcuni stati a legalizzare le unioni civili delle coppie omosessuali. Lo ha detto alla Nbc il cardinale di New York Timothy Dolan, precisando che il Papa non ha detto di essere a favore di queste unioni, ma solo di volerle capire, invece che "condannarle velocemente".
"Il Papa non è arrivato a dire di essere a favore delle unioni gay", ha spiegato il cardinale Dolan nell'intervista esclusiva a Meet the Press di Nbc. Ciò che il Papa ha detto - secondo il cardinale - è che i leader della Chiesa devono "guardare queste unioni e vedere le ragioni che le hanno fatte diventare realtà... piuttosto che condannarle rapidamente... proviamo semplicemente a farci delle domande sul perché alcune persone abbiano fatto ricorso" a questo istituto.
Dolan ha spiegato di essere il primo a vedere nel matrimonio tra un uomo e una donna un fatto di interesse non solo sacro e religioso... "Si tratta - ha detto il cardinale - del mattone di base che costruisce la nostra società e la nostra cultura. Quindi appartiene alla nostra cultura. Se annacquiamo il senso sacro del matrimonio in qualche modo, la mia preoccupazione è che a soffrirne non sia solo la Chiesa, ma anche la nostra società e la nostra cultura". Provare a comprendere le ragioni di chi sostiene altri percorsi, però, è per Dolan un discorso ben diverso, che troverebbe nel Papa il suo primo supporter.
Le rivelazioni sull'interesse di Francesco per le unioni gay arrivano nel giorno in cui il Papa stupisce per un'altra - piccola - stravaganza, questa volta legata al luogo e alle modalità degli esercizi spirituali della Quaresima. Francesco, infatti, è partito questo pomeriggio alla volta di Ariccia, patria della porchetta, in pullman insieme ai cardinali e ai vescovi di Curia. Non proprio il luogo più adatto alla Quaresima e al tema della prima meditazione, che verterà sulla "purificazione del cuore".
Fino a venerdì prossimo, il pontefice e i presuli della Curia romana seguiranno qui gli esercizi spirituali. Compreso il Papa, la "squadra" è composta da 83 religiosi, più trenta persone tra addetti di servizio e della sicurezza. Il gruppo alloggerà nella Casa del Divin Maestro dei Paolini, affacciata sul Lago di Albano.
(Huffington Post)
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte.
Solo grazie al vostro sostegno e alla vostra vicinanza riusciremo ad essere il vostro punto di riferimento. Un piccolo gesto che per noi vale tanto, basta anche 1 solo euro. DONA