Le visite dei pontefici

GLI ARVOLTOLI
Ingredienti per l' impasto:
500 gr. di farina 00,
300 ml. di acqua,
3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva,
10 gr. di sale fino,
1 cucchiaino raso di zucchero semolato,
12 gr. di lievito di birra.
Ingredienti per la copertura:
- Dolce: zucchero semolato e miele millefiori q.b.;
- Salata: sale fino q.b.
Procedimento:
Per preparare l'impasto degli arvoltoli disponete sulla spianatoia la farina a fontana ed aggiungete all'acqua tiepida: il lievito di birra e lo zucchero, in modo tale da scioglierli ed ottenere un composto liquido che unirete alla farina. Utilizzando un altro bicchiere d'acqua tiepida, a parte sciogliete il sale e
mettete l'olio, versate anche questo composto nella farina, impastando delicatamente il tutto fino a far amalgamare bene gli ingredienti, per avere la giusta consistenza, morbida ed elastica. Quando avrete ottenuto un composto liscio e consistente, prendete una ciotola capiente, ungetene l'interno ed adagiatevi l'impasto ricoprendolo con un canovaccio pulito ed umido, in modo tale da farlo riposare, fino a che non radoppi il suo volume. Trascorso il tempo di riposo procedete alla stesura della pasta per realizzare gli arvortoli. Una volta sgonfiato l'impasto, dividetelo in tante pagnottelle quanti saranno gli arvortoli che vorrete ottenere: poi con il mattarello spianate la pasta preparando dei piccoli dischi dello spessore di mezzo centimetro l’uno. Infine friggete in abbondante olio avendo cura di far dorare gli arvoltoli da entrambi i lati, scolateli su carta paglia e a piacere cospargeteli con sale fino, oppure con zucchero e miele. Vi consiglio di servire ben calde entrambe le versioni degli arvortoli e se gradite accompagnate gli arvortoli salati con dell' ottimo vino rosso locale.
di Chiara Giontoni
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte.
Solo grazie al vostro sostegno e alla vostra vicinanza riusciremo ad essere il vostro punto di riferimento. Un piccolo gesto che per noi vale tanto, basta anche 1 solo euro. DONA