Le visite dei pontefici
![](https://www.sanfrancescopatronoditalia.it/immagini/rubriche/le-visite-dei-pontefici-ad-assisi.png)
Padre Gabriele Amorth è dal 1986 esorcista della diocesi di Roma. Sacerdote paolino, diviene per volere dell'allora vescovo vicario di Roma Ugo Poletti, allievo di padre Candido Amantini, da trent'anni esorcista. Inizia così un ministero tutto particolare nel quale si trova a trattare i casi più difficili di possessione demoniaca. Dalla confessione a cuore aperto emergono particolari inquietanti: magia, spiritismo e superstizione si nascondono dietro l'omicidio della suora di Chiavenna e di altri efferati delitti perpetrati da adolescenti come Erika e Omar; sono in crescita i fenomeni di bambini posseduti da presenze oscure; la lotta contro il maligno, cominciata all'origine del mondo, è destinata a durare fino alla fine dei tempi, ma siamo alla battaglia finale. Nel lungo racconto, padre Amorth lancia infine una sconvolgente denuncia: una parte di Chiesa non crede più all'esistenza del demonio, molti vescovi non nominano esorcisti nelle loro diocesi e non ci sono più giovani preti disposti a imparare la dottrina e la pratica della liberazione delle anime.
Intervista a padre Amorth
Chi è Satana?
Satana è il principe del male, il capo degli angeli che si sono ribellati a Dio
Cos'è un esorcismo?
L'esorcismo è un sacramentale, una forma di preghiera pubblica e solenne che si fa in nome e con l'autorità della chiesa, per mezzo di un sacerdote per l'appunto esorcista che abbia ricevuto un espresso mandato dal vescovo, o per mezzo del vescovo stesso (tutti i vescovi sono esorcisti), al fine di per liberare persone, oggetti e case dall'influenza o dalla possessione diabolica, ossia dall'azione straordinaria del maligno, e sottrarre così i soggetti e/o gli oggetti dal suo dominio.
Quali rimedi per starne lontani?
Vivere sempre in grazie di Dio. Evitare poi ogni forma di magia e di occultismo
Perché dovremmo credere nel diavolo?
Dell'esistenza del diavolo ne parlano i vangeli. Gesù fa in continuazione esorcismi. Non l'avrebbe fatto se non fosse stato convinto dell'esistenza di Satana.
E negli esorcismi?
Chi non ha mai visto un esorcismo non può capire. Solo assistendo a un esorcismo si può comprendere il motivo per il quale è necessario.
Lei pratica dagli 8 ai 10 esorcismi al giorno e le richieste saranno anche maggiori. Come distingue un posseduto da un malato psichiatrico?
I sintomi sono spesso identici. Anzitutto prima di pensare a una possessione questa persona deve essere stata curata da un medico. Se dopo tante cure la malattia non va via si può ipotizzare una possessione. Io per capire se davvero uno è posseduto devo esorcizzarlo. Se reagisce in un certo modo al rito posso ipotizzare che c'è una possessione, altrimenti no.
Nel suo libro racconta di un esorcismo con levitazione dell'indemoniato. Fosse stato un trucco, avrebbe potuto smascherarlo?
Non è la levitazione che mi ha fatto capire che era posseduto. E' tutta la sua reazione all'esorcismo. Io sono sempre diffidente. Ma è tutto l'insieme delle reazioni di un posseduto che mi fanno capire se la possessione c'è o no, non è semplicemente un atteggiamento estroverso.
Padre Candido Amantini, suo Maestro di esorcismi, le ha detto:
Lei sostiene che la Chiesa non si preoccupi di formare nuove leve. Dopo la crisi delle confessioni, quella degli esorcismi?
Sì, purtroppo non ci sono tanti esorcisti e questo è un problema soprattutto in certe parti del mondo.
Come convincere uno scettico che il diavolo esiste se neppure la Chiesa ci crede più?
Non si può convincere nessuno. Anche se coloro che non credono se partecipassero a un esorcismo penso che crederebbero.
I posseduti sono necessariamente credenti-praticanti?
No. Anzi a mio avviso vi sono molti più posseduti tra i non credenti.
Tra i suoi 160 mila esorcizzati qual è il livello di istruzione medio?
Ci sono persone di tutti i tipi. Anche se prevalgono coloro che sono meno istruiti perché tendono più di altri ad affidare i propri problemi a maghi e a personaggi simili.
Nel suo libro denuncia la mancanza di “eredi”. Senza esorcisti Satana sarà costretto a scomparire o imperverserà?
Satana lotterà fino alla fine dei tempi. La battaglia finirà soltanto quando Cristo vorrà.
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte.
Solo grazie al vostro sostegno e alla vostra vicinanza riusciremo ad essere il vostro punto di riferimento. Un piccolo gesto che per noi vale tanto, basta anche 1 solo euro. DONA