Le visite dei pontefici

25 marzo festa dell'Annunciazione. Festa di Maria. Festa della mamma
25 marzo festa dell'Annunciazione. Festa di Maria. Festa della mamma.
Nei quattro Vangeli canonici ne parla solo san Luca, ma copiose notizie compaiono nei Vangeli apocrifi dello pseudo Tommaso e dello pseudo Matteo, ai quali attinsero a piene mani pittori e miniatori del tardo Medioevo.
Alle pareti della chiesa di San Francesco l'episodio dell'Annunciazione fu riproposto cinque volte in tempi diversi:
L'episodio dell'Annunciazione fu poi riprodotto in uno stendardo processionale dei tempi di san Bernardino da Siena conservato nel Museo del Tesoro, insieme all'episodio delle stimmate di san Francesco; nel protiro d'ingresso della chiesa inferiore di Francesco da Pietrasanta (1487); nello splendido coro ligneo di Domenico Indivini da Sanseverino (1501).
Tante immagini che stanno lì a ricordarci le radici della nostra fede in un Dio che si è fatto uomo e si è incarnato nel seno di una vergine. Tante immagini che ripropongono lo stesso episodio con sensibilità differenti, in tempi differenti, a significare la mai sopita domanda di mistero, di sacro, che ha contraddistinto gli esseri umani prima di essere ridotti a banali consumatori.
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte.
Solo grazie al vostro sostegno e alla vostra vicinanza riusciremo ad essere il vostro punto di riferimento. Un piccolo gesto che per noi vale tanto, basta anche 1 solo euro. DONA