Le visite dei pontefici

Tra il 1906 e il 1907, quando era studente di filosofia, ha dimorato nel Borgo molisano
Al Convento di Sant’Onofrio di Casacalenda, in provincia di Campobasso, domenica 24 novembre si è svolta l’inaugurazione della cella di San Pio da Pietrelcina.
I VENTI GIORNI DI CASACALENDA
“Nel 1906 nella seconda parte dell’anno, troviamo per certo fra Pio da Pietrelcina e i suoi confratelli a Casacalenda… ospiti nel convento dei Frati Minori di Sant’Onofrio… Troviamo ancora il frate di Pietrelcina a Casacalenda nel 1907… nel convento di Sant’Onofrio per rimanervi questa volta per ben venti giorni e passa…", hanno spiegato i frati organizzatori.
STUDENTE A PIANISI
In quegli anni Padre Pio era giovane studente di filosofia nel convento di Sant’ Elia a Pianisi, sempre in provincia di Campobasso. Un ponte di fede e di devozione collega questi luoghi del Molise fino a San Giovanni Rotondo. E l’eremo di Sant’Onofrio come punto di riferimento per un percorso che richiama la presenza di Padre Pio sul territorio.
LEGGI ANCHE: Padre Pio: dal confessionale cancellò il suo tumore
BENEDIZIONE E RELIQUIE
La messa al convento è stata celebrata da fra Maurizio Placentino, ministro provinciale di Foggia dei Frati minori cappuccini di Sant’Angelo e Padre Pio. Al termine della funzione è stata benedetta la cella dove San Pio ha brevemente dimorato e dove è stata collocata la reliquia del cingolo del Santo donata ai frati di Casacalenda.
Presenti all’evento, tra gli altri, il ministro provinciale dei Frati Minori, Alessandro Mastromatteo con alcuni suoi confratelli, i responsabili dell’eremo fra Carlo e fra Roberto, il parroco don Michele e autorità politiche e militari, tra le quali il presidente della Regione Molise, Donato Toma, il consigliere Nico Romagnuolo, i sindaci di Casacalenda, di Guardialfiera e di Larino, il presidente regionale dei terziari francescani, Gruppi di Preghiera Padre Pio, fedeli e amici del convento.
LEGGI ANCHE: Cent'anni fa le stimmate di Padre Pio
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte.
Solo grazie al vostro sostegno e alla vostra vicinanza riusciremo ad essere il vostro punto di riferimento. Un piccolo gesto che per noi vale tanto, basta anche 1 solo euro. DONA