religione

I francescani e la povertà oggi: il confronto in Sicilia

Gelsomino Del Guercio
Pubblicato il 30-11--0001

A Catania è in corso la Settimana di Francescanesimo che si interroga su un uso del denaro che sia funzionale ai poveri

Ha preso il via l' 1 settembre, a Catania, presso il convento della suore domenicane del Sacro Cuore, la Settimana di Francescanesimo organizzata dai Frati Minori di Sicilia e patrocinata dai Ministri Provinciali della Famiglia Francescana di Sicilia. La settimana termina sabato 5 settembre.



RELATORI D'ECCELLENZA

Il tema del confronto è "Tutti i frati usino il denaro in maniera conveniente ai poveri". Relatori: Antonino Clemenza, frate minore della Provincia di Sicilia, docente di Filosofia presso la Pontificia Università “Antonianum” e Nicola Riccardi, frate minore della Provincia di Benevento, docente di Etica economica presso la Pontificia Università “Antonianum” e la Pontificia Università Gregoriana.



IL "NON USO" DEL DENARO

Il tema dell’uso del denaro, come ricordano i frati,al capitolo quarto della Regola bollata presenta un chiaro divieto: «Ordino fermamente a tutti i frati che in nessun modo ricevano denari o pecunia direttamente o per interposta persona». Durante la settimana di francescanesimo ci si sta interrogando riguardo la finalità del non-uso del denaro da parte dei primi francescani, spiegano i religiosi.



RISPOSTE EVANGELICHE

Il percorso proposto parte da un’analisi storico-sociale del tempo di Francesco e della successiva esperienza francescana, approdando ad una lettura attualizzata del francescanesimo odierno e delle sfide economiche e sociali a cui i francescani devono rispondere in modo evangelico.


FRATI IN FESTA PER LE PROFESSIONI

Dopo la settimana i Frati Minori di Sicilia si prepareranno alla professione temporanea di Fra Carmelo Francesco D’Antoni, fra Dieudonné Benedetto Laho, fra Michele Giuseppe Mazzola e fra Antonio Gabriele Maria Timpanaro, in programma Martedì 8 settembre alle ore 19.00, presso il Santuario Nostra Signora di Lourdes - Messina.

Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte.

Solo grazie al vostro sostegno e alla vostra vicinanza riusciremo ad essere il vostro punto di riferimento. Un piccolo gesto che per noi vale tanto, basta anche 1 solo euro. DONA