Le visite dei pontefici

Un Capodanno che si annuncia spumeggiante. Non in piazza o al ristorante, né in discoteca o al pub. Ma al convento. E precisamente al convento "Monte dei Cappuccini" di Torino.
FRATI E SUORE
Ad organizzare la giornata della Vigilia, non solo una festa serale, ma un palinsesto ricco di eventi, sono stati i Frati Cappuccini del Piemonte, insieme alle Suore Francescane Angeline e alle Suore Francescane di Susa.
DAI VESPRI ALLA FESTA
Il "Capodanno francescano" sul tema "D'ora in poi", inizia alle 17.30 con l'accoglienza dei partecipanti. Alle 18:.30 vespri e a seguire catechesi, cena e festa fino a notte fonda tra musica e tanto sano divertimento. E si preannunciano già numerose le presenze per questa vigilia al convento.
IL CEDRON
Sempre al convento dei Cappuccini, il primo appuntamento del 2016 con la serata di preghiera e riflessione "Al di là del Cedron", un format ormai bene collaudato, sarà sul tema "STARE CON GESÙ", 4° week end di discernimento vocazionale (23-24 gennaio 2016).
CINQUE SECOLI
Dal 1619, data di costituzione della Provincia, molte vicende hanno portato a ridisegnare ripetutamente la dislocazione delle comunità e le attività dei frati cappuccini a Torino e nel resto della regione..
Ad oggi la Provincia religiosa dei Frati Cappuccini del Piemonte è formata da circa 100 frati che vivono in 16 comunità distribuite nel Piemonte, nella Valle d’Aosta e nell’arcipelago di Capo Verde.
Gelsomino Del Guercio
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte.
Solo grazie al vostro sostegno e alla vostra vicinanza riusciremo ad essere il vostro punto di riferimento. Un piccolo gesto che per noi vale tanto, basta anche 1 solo euro. DONA