francescanesimo

San Francesco aveva degli avversari?

Gelsomino Del Guercio
Pubblicato il 03-06-2024

L'importanza del dialogo 

San Francesco d'Assisi non aveva nemici nel senso tradizionale del termine. La sua vita fu dedicata alla predicazione del Vangelo e alla fondazione dell'Ordine francescano, e non era impegnato in conflitti politici o militari. Tuttavia, ci furono alcuni gruppi che si opposero alle sue idee e al suo modo di vivere.

VESCOVI E CARDINALI
Tra questi c’erano alcune autorità ecclesiastiche: alcuni vescovi e cardinali erano diffidenti verso il radicalismo di Francesco e la sua enfasi sulla povertà e sull'austerità. Temevano che il suo movimento potesse minare l'autorità della Chiesa e il suo sistema di ricchezza e potere. Provarono anche a condizionare la buona riuscita dell’approvazione della Regola Francescana, ma Francesco alla fine riuscì infine a convincere Papa Innocenzo III che diede il via libera oralmente alla Regola.

NOBILI E RICCHI
Allo stesso modo, non vedevano di buon’occhio il poverello d’Assisi, alcuni membri della società civile. La nobiltà e i ricchi spesso ritenevano Francesco e i suoi frati come una minaccia al loro stile di vita privilegiato. La predicazione di Francesco sulla povertà e sulla giustizia sociale poteva mettere in discussione le loro posizioni di privilegio.

LEGGI ANCHE: Il Linguaggio di Francesco d'Assisi

IL SUCCESSO POPOLARE
Nonostante queste opposizioni, Francesco e il suo movimento godettero di un grande sostegno popolare. La sua predicazione semplice e il suo esempio di vita povera e compassionevole attirarono molte persone, tra cui nobili, studiosi e gente comune.

NESSUNA RICERCA DI CONFLITTO
È importante sottolineare che Francesco non cercava il conflitto con nessuno. Era sempre disposto a dialogare con i suoi oppositori e a cercare di comprenderne il punto di vista. Il suo obiettivo era sempre quello di convertire le persone all'amore di Dio e a uno stile di vita conforme al Vangelo, non di sconfiggerle o di obbligarle a conformarsi alle sue idee.

UNA FEDE INCROLLABILE
Francesco grazie alla sua fede incrollabile, al suo esempio di vita e alla sua capacità di dialogo, fu in grado di superare queste sfide e diffondere il suo messaggio di amore e pace in tutto il mondo.

LEGGI ANCHE: Francesco, per lui nessuno è nemico

Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte.

Solo grazie al vostro sostegno e alla vostra vicinanza riusciremo ad essere il vostro punto di riferimento. Un piccolo gesto che per noi vale tanto, basta anche 1 solo euro. DONA