Le visite dei pontefici

Nato nel regno di Leinster, nell’Irlanda centro-orientale tra il 525 e il 543, intorno ai vent’anni si reca presso un sant’uomo di nome Sinell, che lo introduce allo studio della Scrittura e viene ordinato sacerdote nel monastero di Bangor; con dodici compagni parte e si stabilisce in Gallia ad Annegray, poi fonda i monasteri di Luxeuil, di Fontane e altre comunità cenobitiche.
Dopo 20 anni il santo lascia Luxeuil sognando di evangelizzare i pagani in Svizzera, ma ne è distolto dall’apparizione di un angelo che lo invia in Italia per lottare contro l’eresia ariana. Tuttavia a causa dei suoi duri rimproveri all’incontinenza del giovane re Teodorico e la sua opposizione all’accesso al trono dei suoi figli illegittimi, viene esiliato a Besançon; da qui fugge, ma è ripreso e condannato a tornare in Irlanda.
Fuggito nuovamente prima a Tuggen, poi a Bregenz, arriva in Italia nell’autunno del 614 e fonda il monastero di Bobbio dove, il 23 novembre dell’anno successivo, lo coglie la morte. FAMIGLIA CRISTIANA
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte.
Solo grazie al vostro sostegno e alla vostra vicinanza riusciremo ad essere il vostro punto di riferimento. Un piccolo gesto che per noi vale tanto, basta anche 1 solo euro. DONA