esteri

Elezioni a Hong Kong: trionfo per i democratici anti-Cina

Redazione Ansa/FAZRY ISMAIL
Pubblicato il 25-11-2019

I democratici hanno spazzato via il campo pro-Pechino in 17 dei 18 Consigli di quartiere

Un voto trionfale per il fronte di opposizione democratica a Hong Kong. I suoi candidati hanno spazzato via il campo pro-Pechino in 17 dei 18 Consigli di quartiere, spinti da un’affluenza record alle urne: 71% dei registrati, quasi tre milioni di cittadini, il doppio rispetto al 2015. Alle 10 di questa mattina (ora locale) quasi a fine spoglio, i democratici avevano conquistato 278 seggi contro i 42 dei filo-cinesi e una ventina per gli indipendenti. Nel 2015 l’establishment governativo era invece arrivato alla fine a 298 seggi, l’opposizione a 126. Rapporti di forza (elettorali) ribaltati, dunque.

«Questa è Hong Kong, questa valanga dimostra come la sua gente vuole che sia il futuro, democratico», ripetono questa mattina i cittadini che per tutta la notte sono rimasti ad aspettare e controllare nei seggi lo svolgimento del conteggio, affascinati da una vittoria che nessuno pensava potesse essere di queste proporzioni. Cittadini anche sollevati dal ritorno, almeno per un giorno, alla vita normale in un territorio scosso da mesi di scontro. «I numeri usciti dalla urne sono una rivoluzione, un ripudio totale del governo locale di Hong Kong e della politica di Pechino per il territorio», dice l’analista Willy Lam che insegna alla Chinese University di Hong Kong (una di quelle occupate dagli studenti due settimane fa). Qualcuno immagina che la sconfitta della governatrice Carrie Lam spinga Xi Jinping ad accelerare l’uscita di scena della sua proconsole, nonostante le ripetute attestazioni di fiducia e gli inviti a proseguire sulla strada della durezza, che forse nascondevano un bacio della morte.

La governatrice non è stata all’altezza delle aspettative dei suoi controllori di Pechino e ora potrebbe trovarsi di fronte a un movimento di protesta ricompattato, dopo che nelle ultime settimane nel campo democratico si erano intuite divisioni sulla strategia troppo aggressiva dei ragazzi vestiti di nero. «Penso che la crisi si allargherà, perché non credo in concessioni cinesi dopo la frustrazione per questa sconfitta», conclude il politologo Willy Lam.

La giornata da incubo politico per la governatrice Carrie Lam e i suoi tutori di Pechino è cominciata con gli ombrelli in strada. Ma ieri non sono stati impugnati per fare muro davanti ai lacrimogeni della polizia. Li hanno aperti durante le code lunghissime ai seggi gli hongkonghesi, per ripararsi dal sole di un autunno ancora caldo, mentre i poliziotti per una volta si sono tolti i caschi della tenuta anti-sommossa e non hanno imbracciato i fucili carichi di candelotti lacrimogeni. File sottili di agenti, lunghe colonne di elettori.

La corsa per i 18 Consigli distrettuali normalmente si gioca su questioni locali, come il traffico, il verde pubblico, le scuole di quartiere. Ma questo voto è stato un giudizio popolare sulla crisi, un messaggio di sfiducia al governo cittadino e a quello centrale cinese, un «referendum osservato dal mondo», come dice con orgoglio la gente di Hong Kong. Carrie Lam credeva in un risultato favorevole alla fazione pro-establishment, per sconfessare la protesta democratica e anti-Pechino che è scivolata in scontri, paralisi delle attività commerciali e del traffico, in una parola nel caos quotidiano. Il movimento democratico invece si è rafforzato per il disprezzo e il discredito in cui è sprofondata la governatrice della repressione.

La domanda ora è se questo risultato spingerà la signora inflessibile a trattare sulle richieste dei giovani ribelli evidentemente sostenuti con il voto dalla maggioranza pacifica della città. Potrà accettare almeno l’istituzione di una commessione d’inchiesta sull’eccesso di reazione da parte della polizia? E l’amnistia per i cinquemila arrestati? Potrebbe essere la via per aprire un dialogo. Ma senza il visto del governo centrale cinese non ci saranno concessioni.

Si può immaginare che i massimi dirigenti di Pechino abbiano osservato preoccupati lo show elettorale, dentro una sfida al loro potere mai vista in Cina dai tempi di Tienanmen. Xi Jinping e il suo Politburo hanno visto quello che è successo ieri a Hong Kong. Non così il pubblico cinese: «Xinwen Lianbo», il tg statale, ha mandato in onda quattro servizi su Hong Kong, ma nessuno sulle elezioni; ha preferito intervistare cinesi in Svezia e Singapore, i quali hanno ripetuto la tesi del governo: «Ci sono forze straniere dietro il caos completo della città». Finestra sull’anticipazione dell’editoriale di oggi sul «Quotidiano del Popolo» che accusa gli Stati Uniti di interferenza negli affari interni.

Black out della tv in mandarino per le masse, ma elezioni in apertura della «Cgtn», il canale statale d’informazione (e molta propaganda) in inglese. Solo che il microfono è stato dato a una sfilata di esponenti dell’establishment filo-cinese: dalla sorridente Starry Lee candidata nel distretto di Kowloon che parlava della necessità di migliorare la metropolitana, alla governatrice Carrie Lam che prima del risultato ha detto: «Mi compiaccio che il voto si sia svolto in un ambiente calmo e pacifico».

Bisognerà vedere come agirà da oggi il movimento giovanile che ha ottenuto sostegno dal voto pro-democratico, da quella maggioranza silenziosa che Carrie Lam sperava condannasse la protesta (e il caos da guerriglia urbana). Ieri, per andare ai seggi, i ragazzi e i loro sostenitori si sono tolti la maschera nera, non c’è da fare troppo conto che non la rimettano e tornino in strada riaccendendo lo scontro.

di Guido Santevecchi - Corrispondente del Corriere della Sera 

Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte.

Solo grazie al vostro sostegno e alla vostra vicinanza riusciremo ad essere il vostro punto di riferimento. Un piccolo gesto che per noi vale tanto, basta anche 1 solo euro. DONA