Le visite dei pontefici

Il silenzio parla, siamo noi che non lo sappiamo ascoltare. Antonella Lumini, eremita da trent’anni in un antico appartamento nel centro di Firenze, questo dice a tutti coloro che si avvicinano alla sua storia raccontata dal cronista di Repubblica Paolo Rodari all’interno del loro nuovo libro: “La custode del silenzio” (Einaudi).
Nel silenzio chiunque può ascoltare la voce dello Spirito, portare innanzi a Lui le proprie ferite e sofferenze, e ascoltare il suo respiro che è sempre respiro di consolazione. Oggi in Italia ci sono 250 eremiti di città. Antonella è una di questi. Lasciano tutto per abbracciare il silenzio e la solitudine, abitarli e ascoltare ciò che Dio ha loro da dire. Insieme, aiutano tutti coloro che vanno a trovarli ad ascoltare la voce che Dio riserva a ognuno. Gli eremiti spesso scelgono luoghi sperduti e ameni per ritirarsi, grotte, boschi e foreste lontani dal mondo.
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte.
Solo grazie al vostro sostegno e alla vostra vicinanza riusciremo ad essere il vostro punto di riferimento. Un piccolo gesto che per noi vale tanto, basta anche 1 solo euro. DONA