Le visite dei pontefici

Padre Stefano Troiani (ofm) ci ha regalato una autentica preziosa opera, un poemetto intitolato // Cielo d'
Assisi, con cui ha dialogato nel verso con la capace sintesi incisoria dell'arte del noto artista marchigiano
Carlo Iacomucci, che ha realizzato un'autentica poesia dedicata all'immagine di san Francesco e della sua
citt�, Assisi, e che ha trasfigurato in una cosmologia di simboli cos� da venir a essere, la sua incisione, come
una sorta di spartito musicale con cui suonare la musica della santit�.
Una santit� a cui padre Stefano ha
dedicato la vita, testimoniando nella cultura il carisma del santo delle Stimmate. Queste due opere, in poesia
e in incisione, sembrano uniformarsi ribadendo la umilitate con cui il santo di Assisi cant� il creato, lodando
l'armonia della pace, che soltanto perch� spirituale regalit� dello Spirito potr� concepire la sociale e storica
affermazione della verit� della pace. Ecco perch� tale poemetto e tale incisione meritano di essere viste
come unitarie disponibilit� al temperamento e all'emozione del carisma francescano.
Cos� che incisione e
poesia si presentano per quel che sono: verit� di un'emozione che giustifica l'arte di Iacomucci e la poesia di
padre Stefano Troiani.
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte.
Solo grazie al vostro sostegno e alla vostra vicinanza riusciremo ad essere il vostro punto di riferimento. Un piccolo gesto che per noi vale tanto, basta anche 1 solo euro. DONA