home

Assisi , dal Molise l'olio per san Francesco

Redazione online
Pubblicato il 30-11--0001



Arriverà dal Molise quest'anno l'olio per la lampada votiva sulla tomba di san Francesco ad Assisi. Nell'arcidiocesi di Campobasso-Bojano ieri l'iniziativa è stata presentata dall'arcivescovo, Giancarlo Maria Bregantini, durante una conferenza stampa. L'incontro è stato anche l'occasione per lanciare la Convocazione diocesana al via domani. Si tratta dell'incontro che, come di consueto, aprirà l'anno pastorale diocesano. L'appuntamento, giunto alla terza edizione, servirà a tracciare i percorsi per il lavoro dei prossimi mesi. Un cammino che si colloca al centro di un «trittico» di temi dedicato alle parole chiave «fede, vita, città». «La famiglia educa alla vita», infatti, sarà lo slogan che caratterizzerà tutto l'anno, a partire dalla Convocazione che si terrà tra domani e domenica presso il santuario dell'Addolorata di Castelpetroso (Isernia). Durante la conferenza stampa Bregantini ha ricordato l'importanza della Convocazione, che «non è un semplice convegno», ma si pone come un invito rivolto a tutta la comunità a dare una «risposta di luce e di coraggio» davanti alle sfide legate al tema scelto. La riflessione, inoltre, si colloca all'interno dell'orizzonte indicato dagli Orientamenti pastorali della Chiesa italiana per il decennio e dedicato alla sfida educativa. Terza tappa, nel 2012, sarà il tema «La famiglia educa alla città». «Ciascuno ha il dovere di promuovere la vita, testimoniando con la vita l'amore, la misericordia, la potenza della grazia di Dio - ha sottolineato Bregantini spiegano la scelta del tema di quest'anno -. Tutelare la vita, inoltre, significa sostenere le famiglie, indicando loro percorsi di crescita nella fede». La Convocazione si concluderà nella Cattedrale di Campobasso domenica. Un momento intenso di vita diocesana durante il quale l'arcivescovo annuncerà le eventuali nuove nomine negli incarichi pastorali diocesani e nelle parrocchie. Al termine della conferenza stampa di ieri Bregantini ha anche illustrato il programma previsto per la giornata di oggi. Durante una celebrazione eucaristica in Cattedrale, infatti, i 44 comuni della diocesi di Campobasso-Bojano consegneranno l'olio per la lampada votiva sulla tomba di Francesco ad Assisi. Il rito avverrà alla presenza delle reliquie del santo nella significativa coincidenza della 6ª Giornata per la salvaguardia del creato dedicata al tema «In una terra ospitale, educhiamo all'accoglienza». Durante l'offertorio verrà portato all'altare l'olio raccolto nella peregrinatio del Crocifisso di San Damiano attraverso le comunità locali della diocesi. Il prossimo 17 settembre al santuario di Castelpetroso l'olio raccolto a Campobasso sarà versato in un'unica anfora assieme a quello di tutte le altre diocesi molisane per essere portato ad Assisi nel giorno della festa di san Francesco, il 4 ottobre. «L'olio frutto della terra, simbolo del creato - ha detto Bregantini - nella Sacra Scrittura è segno di consacrazione e fraternità. Oggi quest'olio, donato ad Assisi perché arda ai piedi di san Francesco - ha concluso il presule -, continua a portare con sé questo messaggio di consolazione e speranza».(Avvenire)

Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte.

Solo grazie al vostro sostegno e alla vostra vicinanza riusciremo ad essere il vostro punto di riferimento. Un piccolo gesto che per noi vale tanto, basta anche 1 solo euro. DONA