fede

Il Papa: famiglia disprezzata, ma è cellula fondamentale della società. Sia una pastorale intelligente e coraggiosa.

Redazione online
Pubblicato il 30-11--0001

L’Ora Terza ha dato il via stamani nell’Aula Nuova del Sinodo, in Vaticano, al Concistoro straordinario che vede riuniti i cardinali con Papa Francesco per riflettere sul tema della Famiglia. Dopo il saluto del cardinale decano Angelo Sodano, il Papa ha tenuto un breve intervento. A seguire, la relazione introduttiva del cardinale Walter Kasper e gli interventi liberi dei porporati. La riflessione si concluderà domani sera. Sabato 22 febbraio, nella Solennità della Cattedra di San Pietro, si svolgerà nella Basilica Vaticana il Concistoro per la creazione di 19 nuovi cardinali.

La famiglia – ha affermato il Papa - “è la cellula fondamentale della società umana. Fin dal principio – ha proseguito - il Creatore ha posto la sua benedizione sull’uomo e sulla donna affinché fossero fecondi e si moltiplicassero sulla terra; e così la famiglia rappresenta nel mondo come il riflesso di Dio, Uno e Trino”: "La nostra riflessione avrà sempre presente la bellezza della famiglia e del matrimonio, la grandezza di questa realtà umana così semplice e insieme così ricca, fatta di gioie e speranze, di fatiche e sofferenze, come tutta la vita".

"Cercheremo di approfondire – ha detto ancora il Papa - la teologia della famiglia e la pastorale che dobbiamo attuare nelle condizioni attuali". Ma occorre farlo - ha precisato - "con profondità e senza cadere nella ‘casistica’, perché farebbe inevitabilmente abbassare il livello del nostro lavoro": "La famiglia oggi è disprezzata, è maltrattata, e quello che ci è chiesto è di riconoscere quanto è bello, vero e buono formare una famiglia, essere famiglia oggi; quanto è indispensabile questo per la vita del mondo, per il futuro dell’umanità. Ci viene chiesto di mettere in evidenza il luminoso piano di Dio sulla famiglia e aiutare i coniugi a viverlo con gioia nella loro esistenza, accompagnandoli in tante difficoltà e anche con una pastorale intelligente, coraggiosa e piena d’amore”.

Il Papa ha rivolto il suo particolare benvenuto a quanti saranno creati cardinali sabato prossimo: “li accompagniamo con la preghiera e l’affetto fraterno". Infine, ha ringraziato a nome di tutti il cardinale Walter Kasper “per il prezioso contributo” offerto dalla sua introduzione.Sergio Centofanti - Radio Vaticana

Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte.

Solo grazie al vostro sostegno e alla vostra vicinanza riusciremo ad essere il vostro punto di riferimento. Un piccolo gesto che per noi vale tanto, basta anche 1 solo euro. DONA